Pangrattato PuraSpelta
Tempo di preparazione: 2-3 giorni ad asciugare
Tempo di preparazione: ca. 15 minuti
1 boccale di vetro

Pangrattato
A seconda dei gusti e dellee possibilità, pane PuraSpelta raffermo, oppure una treccia PuraSpelta non più fresca.
1
Tagliare il pane a cubetti e sistemarli su una teglia da forno. Lasciare asciugare completamente in un luogo riscaldato, per esempio, su un calorifero oppure nel forno caldo spento.
2
Preparare il pangrattato tritando i pezzi di pane in un mixer fino a ottenere la grana desiderata, oppure procedere schiacciandoli con un mattarello su un ripiano di legno dentro a un sacchetto di plastica su cui avrete steso un canovaccio.
Idee
Potete tritare separatamente il pane e la treccia, per ottenere un pangrattato chiaro o scuro.
Conservare il pangrattato in un luogo fresco e asciutto (1-2 mesi a temperatura ambiente) o in congelatore per 4-5 mesi.
Se l'impasto contiene molti cereali, noci o burro, il pangrattato può irrancidire rapidamente a temperatura ambiente. Si può evitare questo inconveniente congelandolo.
Il pangrattato è perfetto per impanare carne, pesce, verdure, uova, ecc.
Oppure si può usare per preparare il lievito di base e aggiungerlo a un impasto lievitato per evitare gli sprechi.
Il pangrattato può essere utilizzato anche nei ripieni, come copertura assorbente per alcune torte, ecc.
Le briciole di pangrattato tostate nel burro, hanno un sapore meraviglioso sulla pasta, sul cavolfiore, ecc.
Potete aromatizzare il pangrattato con erbe secche, spezie, pangrattato, noci, scaglie di cocco, ecc. a seconda dei vostri gusti.
Fonte:
IG Dinkel, Judith Gmür-Stalder
